Istinto primitivo
L'Oro della Puglia e di Federico II. Premio 2024

Luogo: centro storico | Città: Torremaggiore, Italia
Torna a Torremaggiore l’appuntamento con “L’Oro di Puglia ed 2024 e L’Oro di Federico II”, in programma il 3,4 e 5 maggio 2024, dedicato ai produttori di olio, che rappresenta anche un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati e cultori dell’extravergine di oliva.
L’evento è organizzato dal Comune di Torremaggiore, OLEA – l’Associazione Nazionale degli Assaggiatori di Olio di Oliva e dal Gal Daunia Rurale 2020, con la collaborazione del Consorzio Peranzana Alta Daunia, dell’Associazione La Peranzana, dell’Associazione Cuochi di Capitanata e Gargano, di AIS Puglia – Delegazione Foggia e con il supporto organizzativo di One Eventi.
Il premio Oro della Puglia ed 2024 di una iniziativa importante per tutta la regione Puglia che, come scrive Guido Pensato ne Il Tavoliere è imbandito, “non è solo il più grande oleificio del mondo, ma è anche un grande laboratorio che ha affinato i livelli qualitativi del prodotto”.
Arriveranno, infatti, da tutte le provincie pugliesi le aziende che concorreranno alla cerimonia di premiazione, in programma domenica 5 maggio alle ore 11 nel Castello Ducale, del 16° Premio Regionale “L’Oro della Puglia” e del 5° Premio Regionale “L’Oro di Federico II”.
Oltre ai premi assegnati secondo le tipologie e categorie previste, i produttori più meritevoli potranno fregiarsi del riconoscimento “Le Gocce d’Oro”, assegnato secondo le tre distinte fasce di merito individuate da OLEA per differenziare il livello qualitativo, sottolineato da 3 Gocce d’Oro come Menzione di Qualità, 4 come Menzione di Merito e 5 come Lode di Eccellenza.
A breve, il programma completo.
One Eventi
71017, Italia
Google Maps
Altre date
- Da 03/05/2024 a 05/05/2024
Powered by iCagenda