Istinto primitivo
Pastasciutta Antifascista

Luogo: Evviva Maria trattoria veloce | Città: Conversano, Italia
Spaghettoni burro e parmigiano di 25 aprile, pranzo e cena!
Celebrare il 25 aprile è doveroso, magari con un piatto di pastasciutta antifascista in convivialità attorno ad una tavola apparecchiata.
Prenota un tavolo su whatsapp al numero 329 067 2235!
Il cibo racconta la nostra storia e viene spontaneo chiedersi cosa mangiassero i partigiani ai tempi della Resistenza. Qualche anno fa, è uscito un libro sempre attuale, intitolato Partigiani a tavola. Storie di cibo resistente e ricette di libertà di Lorena Carrara e Elisabetta Salvini, in cui si ripercorre la Resistenza attraverso il cibo.
Una di queste si riferisce ai 380 chili di pasta al burro offerti il 25 luglio dalla famiglia Cervi a tutto il paese di Campegine per festeggiare la caduta del regime. Un giorno di straordinaria generosità che ha dato vita alla pastasciutta antifascista, un piatto simbolo da non dimenticare mai per il suo valore intrinseco.
Infatti, il Duce preferiva una dieta sana a base di cereali, il riso aveva spodestato la pasta, praticamente bandita - così come si evince anche da “Il Manifesto della cucina futurista” di Tommaso Marinetti.
Evviva Maria - Spaccio Mortadella Jazz
70014, Italia
Google Maps
Altre date
- 25/04/2024 12:00
Powered by iCagenda