Istinto primitivo
Il Rito dei Santi. 17^ edizione

Luogo: Palazzo Marchesale | Città: Fragagnano, Italia
Rendiamo noto il manifesto relativo alla XVII edizione de:
" Il Rito dei Santi ", una delle iniziative peculiari della nostra Pro Loco che, quest'anno, si colloca nell'ambito dell'Anno dedicato alle radici italiane, ovvero alla riscoperta delle proprie radici e dell'autenticità dei luoghi ed in grado di restituire al turista di ritorno le tradizioni,
la cultura, la costruzione della propria storia familiare.
A far da sfondo al manifesto:
- le RADICI,
che racchiudono in sé l'idea di legame fortissimo con la terra natìa,come quello di una pianta al terreno sottostante che la nutre;
radici sulle quali compaiono le bacche di MIRTO, pianta tipica della macchia mediterranea e simbolo di fecondità;
- il FUOCO, simboleggia la volontà di mantenere sempre accesa la fiaccola di una delle più suggestive tradizioni popolari fragagnanesi.
Figurano, poi:
- la CUPOLA della CHIESA MADRE MARIA SS.IMMACOLATA di Fragagnano, tra i monumenti simbolo del nostro patrimonio architettonico;
- il BASTONE FIORITO,
lo scettro regale con cui S.Giuseppe guida, accompagna e serve Maria e il Bambin Gesu';
- il PANE, frutto del lavoro umano e segno di condivisione;
- la MASSA e " li CARTIDDATI ", piatti tipici della tradizione in onore di S.Giuseppe.
REGIA: Alfredo Traversa, ideatore del Teatro della Fede in Puglia.
Il Rito dei Santi gode del patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della Puglia,concesso con decreto n.676 del 20.02.2024;
del Comune di Fragagnano;
del G.A.L.Terre del Primitivo;
dell'Associazione Turismo delle Radici Taranto e provincia;
di Unpli Puglia;
di Salento delle Murge.
Pro Loco Fragagnano APS
74022, Italia
Google Maps
Altre date
- 16/03/2024 19:00
Powered by iCagenda