Istinto primitivo
Rossi di sera... Puglia contro resto d’Italia!

Luogo: Grand Hotel Tiziano | Città: Lecce, Italia
Per la rassegna “IL VINO CHE FA BENE” – nell’ambito del progetto AIS per il sociale – AIS LECCE presenta: ROSSI DI SERA ….. Puglia contro resto d’Italia!
Cari amici del vino,in attesa della ripartenza delle nostre attività didattiche, diamo il benvenuto a questo nuovo anno con una degustazione unica e irripetibile, un blind tasting alla scoperta di grandi rossi pugliesi ed italiani, con l’obiettivo di scoprirne l’essenza più intima degustandoli alla cieca e, quindi, liberi da condizionamenti e preconcetti.
In degustazione 6 grandi vini rossi di 4 diversi territori Italiani, visitando la Sicilia, attraversando la Puglia, per poi fare un salto in Toscana ed approdare infine in Piemonte.Per ognuno dei vini in degustazione, selezionati tra grandi produttori di ogni territorio, sono state scelte diverse annate, particolarmente espressive dei territori di riferimento ed alcune delle quali oramai introvabili, che ci consentiranno di apprezzarli al meglio grazie al loro -in alcuni casi molto lungo- affinamento. Sarà quindi un’occasione unica per divertirci insieme cercando di comprenderne provenienza, espressività e tutte quelle caratteristiche che li rendono vini eccezionali, con una piacevole sorpresa finale per i partecipanti che saranno coinvolti direttamente.
Il wine tasting si concluderà con l’abbinamento dei vini in degustazione ad alcune eccellenze territoriali.
Attesa la particolarità dell’evento e la rarità di alcune bottiglie, i posti disponibili sono solo 80, pertanto gli interessati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di acquistare quanto prima i ticket ESCLUSIVAMENTE tramite il link di seguito indicato:
https://www.sommelierpuglia.it/prodotto/rossidisera/
Parte del ricavato del serata sarà devoluto in beneficenza a persone meno fortunate tramite la Diocesi di Lecce.
Vi aspettiamo
Associazione Italiana Sommelier - AIS Puglia delegazione di Lecce
73100, Italia
Google Maps
Altre date
- 14/01/2024 19:30
Powered by iCagenda