Istinto primitivo
SUM SUM. Terre, popoli e culture

Luogo: Museo Civico | Città: Manduria, Italia
"Il Mediterraneo è mare e terra, è un girotondo di culture che viaggiano e generano identità.
Il Sum Sum è musica, sport, cinema, cibo...é Mediterraneo"
A Manduria, il 21, 26 e 29 dicembre ritorna il "Sum Sum - Terre Popoli e Culture", per questa occasione presso il Museo Civico in Vico L. Omodei, 28. Obiettivo cardine è quello di rafforzare e valorizzare il ruolo delle comunità locali nei processi di integrazione degli stranieri, aumentando la consapevolezza che la condivisione e l'attenzione alle diverse culture rappresenti una importante forma di arricchimento umano e sociale.
Cinema, musica e sport si uniscono in festa alla cultura del cibo come Ponte di dialogo sul Mediterraneo dove le eccellenze enogastronomiche del territorio, proposte e rivisitate in chiave etnica , si presentano alla comunità da “local” a “glocal”.
Iniziativa, organizzata da Naturalmente a Sud APS, in partenariato con Cooperativa Rinascita e Popularia Odv, patrocinata dal Comune di Manduria e Regione Puglia a valere sull’ Avviso Pubblico 2023 emanato con A.D. n. 769/2023 ai sensi dell’art. 8 L.R. 12/2005 “Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo” risultando il miglior progetto a livello regionale posizionandosi al primo posto della graduatoria.
74024, Italia
Google Maps
Altre date
- 29/12/2023 18:30
- 26/12/2023 18:30
- 21/12/2023 20:30
Powered by iCagenda