Istinto primitivo

AIS Murgia presenta "Tutti i colori del vino"

Enogastronomici
aismurgia-17nov
Data: 17/11/2023 16:55

Luogo: Hotel D’Aragona  |  Città: Conversano, Italia

Arte del Vino, Vino per l’Arte
11 vini nelle sfumature di un colpo di pennello

Sfumature e riflessi, toni e riverberi, profondità e trasparenze, timbri, macchie e velature. È l’infinita grammatica del colore di ogni vino, quella traccia cromatica e luminosa che accompagna un primo incontro, le prime impressioni di fronte ad un calice.

Se il termine deriva dal sanscrito (kal) e dal latino (celare) con l’accezione negativa del “nascondere” e “coprire”, è proprio nel colore che scorgiamo ogni indizio della verità: un aspetto che confida ai nostri occhi la qualità, la salubrità e il carattere di un vino.

Questa nuova degustazione di AIS Murgia, “Tutti i colori del vino”, è il primo appuntamento della nuova rubrica “Arte del vino / Vino per l’arte”: un evento che sottolinea l’importanza di guardare all’immenso patrimonio culturale, collettivo e umano che la storia di ogni vino reca con sé, dialogando con i paesaggi, le immagini e le suggestioni dell’arte, dalla pittura alla musica, dalla fotografia all’architettura, dalla letteratura al teatro e alla danza.

L’esposizione di 30 opere pittoriche di Antonella Natale – cui questa serata è dedicata con profonda commozione – rivela la comunanza percettiva ed emotiva tra gli smalti di un dipinto e la veste cromatica di un vino: due espressioni centrali nella vita di Antonella, amica e sommelier di Ais Murgia, recentemente scomparsa.

Passando dal quadro al calice, l’attenzione si rivolge anche alla nuova terminologia con cui il sommelier può districarsi nella presentazione organolettica della degustazione visiva, orientandosi tra le innumerevoli declinazioni dei bianchi, dei rosati, dei rossi e persino degli orange wine: uno strumento fondamentale per una divulgazione che offra agli occhi le più emozionanti e immediate sensazioni “a prima vista”.

Il percorso di degustazione sarà presentato da Vincenzo Carrasso, Delegato Murgia AIS Puglia, e guidato da Giuseppe Baldassare, Consigliere Nazionale AIS, nell’incantevole cornice di Hotel D’Aragona a Conversano.

Interverranno l’artista Carlo Molinari, maestro d’arte di Antonella, e il musicista  Vito Nicola Paradiso, con un’introduzione musicale alla chitarra, mentre durante la serata su maxi schermo scorreranno le immagini fotografiche create dagli scatti fotografici di Gianni De Gerolamo docente AIS, con i dettagli di ogni quadro di Antonella.

I vini in degustazione
Vermentino di Gallura Superiore Renabianca DOCG, Cantina Li Duni, Badesi (SS)
Castello di Jesi Verdicchio Classico Crisio DOCG, Casalfarneto, Serra dei Conti (AN)
Castel del Monte Bombino Nero Veritas DOCG, Torrevento, Corato (BA)
Clòe di Girofle rosato Salento IGT, Garofano Vigneti & Cantine, Copertino (LE)
Cerasuolo d’Abruzzo Superiore Cerano DOCG, Pietrantonj, Vittorito (AQ)
Susumaniello rosso Morso Rosso Puglia IGT, Tenuta Viglione, Santeramo in Colle (BA)
Aglianico del Vulture Superiore Daginestra DOCG, Grifalco, Venosa (PZ)
Barolo Albe DOCG, G.D. Vajra, Barolo (CN)
Vernaccia di Oristano Riserva DOCG, Attilio Contini, Cabras (OR)
Passito di Pantelleria Ben Rye DOC, Donnafugata, Marsala (TP)
Marsala Vergine Solera, DOP, Carlo Pellegrino, Marsala (TP)

In abbinamento ai vini selezionati verrà servita una preparazione a cura dello staff di cucina del d’Aragona Hotel

Il ticket di partecipazione è di € 40,00 per i soci AIS in regola con la quota associativa 2023 e di € 45,00 per i non soci.

Il costo di ingresso include:

  • la degustazione guidata
  • la cartellina AIS Murgia con le schede dei vini
  • l’abbinamento ad un piatto

Siamo certi che accorrerete e quindi vi aspettiamo numerosi!

Associazione Italiana Sommelier - AIS Puglia delegazione Murgia

 

Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Luogo
Hotel d'Aragona, Via San Donato, Conversano, Bari, Puglia
70014, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • 17/11/2023 16:55

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright © 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.