Istinto primitivo

Taras Magno Greca, Intrecci Mediterranei

Enogastronomici
taras-15ott
Data: 15/10/2023 09:45

Luogo: Parco Cimino  |  Città: Taranto, Italia

Evento di rievocazione storica del periodo Magno Greco che ha luogo a Taranto presso parco Cimino domenica 15 ottobre 2023.

Cultura, spettacolo, promozione turistica e divulgazione del patrimonio storico ambientale identitario, sono direttrici del progetto “Taras Magno Greca, Intrecci Mediterranei”, un percorso progettuale che ha avuto inizio con tre date di eventi il 5, 19 e 26 agosto in ipogei della Taranto Vecchia intrecciando storia e miti della Polis magno greca e che proseguirà con l’evento finale del 15 ottobre 2023 (start ore 9,45 - 13,00 e 15,00 – 18,00) presso il Parco Cimino di Taranto.

Sarà realizzato, in un’area all’interno del parco, uno percorso ricostruttivo di living history all’interno dei quali circa 50 tra Rievocatori, Artisti ed Archeologi guideranno il visit-attore con postazioni allestite e animate. Uno spaccato ricostruttivo che ci riporta al tempo della Polis di Taras del IV- III sec. a.C. con momenti di vita, di mito, di racconto, di guerra dove il pubblico potrà interagire e partecipare alle diverse attività proposte; nel percorso si potrà interagire nell’Area addestramento militare: opliti e legionari si addestrano nelle tecniche di combattimento con scudo, spada e lancia e in formazioni di battaglia e marcia. La famosa falange greca affronta la legione romana; Area dell’atletismo: elemento comune e importante della società greca, dove personaggi atleti e pubblico si cimenteranno nel salto in lungo, nell’oplitodromia, corsa con scudo e elmo e il lancio del giavellotto a bersagli.

Sarà ricostruito un simposio dove i simposianti, distesi sui Klinai dialogano e degustano il delizioso vino allietati da musica e giochi. Nell’area didattica diversi aspetti della vita saranno divulgati con attrezzi e materiali come La Cosmesi, a base del trucco femminile e oli profumati a base di maggiorana e iris; Come si produceva la famosa porpora di Taranto estratta dal murice del nostro mare vanto e ricchezza della Polis e la produzione del bisso la seta del mare; Come si coniavano le raffinate monete di Taras, l’affresco in età antica, gli strumenti musicali, l’alimentazione, come si costruivano le strade in epoca romana, i giochi da tavolo antichi, dai dadi agli astragali e il tempo che scorreva misurato con gli attrezzi del mondo antico. Per i bambini saranno predisposte attività e giochi dove potranno partecipare a “I Giovani Opliti” (gioco e addestramento di bambini età 8 e i 12 anni); cimentarsi in “Giochi da Tavolo Antichi”; ascoltare le storie dei “Miti e Leggende dell’Antica Grecia”.

Andranno in scena le narrazioni animate di Duelli epici, dove eroi omerici e amazzoni si affronteranno nei famosi scontri tra “Serpedonte e Diomede”, “Ettore e Achille”, “Paride e Menelao”, “Achille e Pentesilea”, “Enea e Diomede”.

COME ARRIVARE IN LOCALITA’ “CIMINO” (TARANTO).
Si arriva facilmente percorrendo la s.s. 7Ter che da Taranto porta a San Giorgio, coordinate per i navigatore : 40.466233, 17.299160, In loco vi saranno spazi per i parcheggi.
Ingresso con contributo libero per autofinanziamento associativo. Gratis per bambini sino ai 10 anni.
 
Associazioni Partecipanti:
  • Aps-Ets I Cavalieri de li Terre Tarentine (team leader ed organizzatore principale)
  • Ass. Colonia Julia Fanestris
  • Ass. Simmachia Ellenon
  • Itineraria Brutii Onlus
  • Ensamble Teatro Instabile
  • Historia Bari
  • Milites Friderici II
Main sponsor:
• Oxero srl
Patrocini e sostegni
• MIC
• Comune di Taranto
 
Addetto Stampa: dott.ssa Valeria D’Autilia
 
Il progetto è sostenuto dal MIC, Fondo per la Rievocazione Storica 2023 e dal Comune di Taranto nell’ambito del bando “Periferie al centro” 2023.
 
I Cavalieri de li Terre Tarentine

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Taranto, Puglia
Italia, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • 15/10/2023 09:45

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright © 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.