Istinto primitivo
FèXtra, Festa dell'extravergine d'oliva. Terza edizione

Città: Mattinata, Italia
Dal 13 al 22 ottobre torna Fèxtra, la festa dell'extravergine d'oliva. La terza edizione sarà dedicata all'oleoturismo
FèXtra – acronimo di Festa dell’extravergine d’oliva, la cui prima edizione si è svolta dal 5 al 13 novembre 2021 – è la celebrazione a 360° del re della Dieta Mediterranea (patrimonio UNESCO) e della tavola pugliese e garganica: l’olio extravergine d’oliva, non a caso definito “oro verde”.
Un appuntamento che il Comune di Mattinata intende promuovere puntualmente negli anni e che si inserisce nella più ampia strategia turistica che il Comune ha messo a punto con il lancio del brand MattinataèXtraordinaria che mira a promuovere i suoi prodotti turistici (mare, natura e sport, enogastronomia, cultura, cammini) 365 giorni l’anno. Indicazioni condivise con tutti gli operatori nell’ambito del Piano strategico del turismo condiviso, Mattinata 2025.
FèXtra, la festa dell’extravergine d’oliva di Mattinata, sabato e domenica vi aspetta con i primi appuntamenti dei weekend esperienziali.
Sabato, a partire dalle ore 10.00 all’Agriturismo Giorgio, c’è l’experience nei frantoi: dalla raccolta delle olive alla molitura, dall’imbottigliamento alla degustazione. Info e prenotazioni: +39 339 1878047 |
Domenica, a partire dalle ore 9.30 (presso la stazione di servizio Piemontese), appuntamento con la visita guidata al Parco Archeologico di Monte Saraceno. Durata: 2 ore e mezzo circa | Lunghezza: 3 km | Difficoltà: T (turistico), adatto anche a famiglie con bambini | Cosa portare: acqua, giacca a vento e k-way, scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica (non da tennis), abbigliamento a cipolla, cappellino, frutta secca. Info e prenotazioni: +39 339 1878047.
Alle ore 10.30, con partenza dal parcheggio Gianni (Corso Matino), c’è l’experience nell’uliveto, una passeggiata esperienziale nei campi d’ulivo dell’azienda agricola Giovanni Ciuffreda (in collaborazione con l’Associazione Mattinata a Cavallo).
PROGRAMMA SPETTACOLI:
- Venerdì 13 ottobre (ore 21.00 presso Resort “La Locanda del Carrubo”): Radiodervish (omaggio a Franco Battiato). Cena/evento € 40 | info e prenotazioni +39 339 1878047.
- Sabato 14 ottobre (ore 22.00 presso Corso Matino): Roy Paci. Ingresso libero.
- Venerdì 20 ottobre (ore 21.00 presso Hotel “La Rotonda”): Pino e gli anticorpi. Cena/evento € 40 | info e prenotazioni +39 380 5858440.
- abato 21 ottobre (ore 22.00 presso Corso Matino): Neri per Caso. Ingresso libero.
Scarica qui il programma completo: https://bit.ly/FèXtra2023_programma.
Féxtra
Puglia, Italia
Google Maps
Altre date
- Da 13/10/2023 a 22/10/2023
Powered by iCagenda