Istinto primitivo

Festival Fico Mandorlato. XXI edizione

Enogastronomici
ficomandorlato-21ago
Data: 21/08/2023 - 27/08/2023

Città: San Michele Salentino, Italia

Anche quest'anno torna il Festival del Fico Mandorlato per scoprire San Michele Salentino, degustarne il patrimonio gastronomico e vivere il paese con musica, mostre e presentazioni.
Dai un'occhiata al programma qui sotto, noi ti aspettiamo!

Fico Mandorlato di San Michele Salentino

fico2

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐢𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐝𝐨𝐫𝐥𝐚𝐭𝐨

Il calendario dell’evento prevede per il 21 di agosto, un’anteprima con la Cena del Fico MandorlatoGuerrilla Cousine, la riproposizione della cena in piazza Marconi, in collaborazione con Ais Puglia e Cantina Varvaglione con l’animazione di Pino Ingrosso che omaggerà il grande Pino Daniele, il 23 e 24 agosto protagonisti saranno i 2 maggiori produttori del Fico Mandorlato: la Cooperativa agricola sociale di comunità Borgo Ajeni e Feudo San Giacomo che nelle loro aziende offriranno una piccola degustazione di prodotti tipici e ospiteranno la pianista Tiziana Columbro con un concerto di Piano Solo.

Il festival entrerà nel vivo il 25 agosto alle ore 5.40 del mattino con la seconda edizione del concerto all’alba di Borgo Ajeni, un suggestivo evento musicale con il talentuoso pianista sammichelano Joseph D'Urso, che accompagnerà il sorgere del sole nella suggestiva cornice della nostra campagna millenaria, il tutto accompagnato da una colazione a base di prodotti legati alla tradizione del fico mandorlato. Alle 19.30 in piazza San Giovanni Paolo II, a cura dell’associazione Attacco Poetico, la presentazione del libro "Occhio di lupo, cuore di cane" di Diana Ligorio che dialogherà con il Procuratore della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno, il sociologo Emanuele Amoruso e la giornalista Sonia Gioia, interverranno anche il sindaco di San Michele Salentino, Giovanni Allegrini, il Presidente di Puglia Hortus Pierangelo Argentieri e Daniela Epifani, vicepresidente di attacco poetico.

A seguire, in piazza Marconi, consegna dei riconoscimenti ai neodiplomati e attestati di partecipazione per i ragazzi del Laboratorio di cesti “Viva le tradizioni”. Dalle 21.00 spazio alla musica per i più giovani con “la notte dei Dj”, evento con quattro dj set organizzato dalle giovani leve del Festival, il team dei Fichetti: dalle ore 20.30 alle 22.00 Narduccio (commerciale) - Bomber Caffè, Simona Petraroli (world music) - Doppio Senso, Giubal_dj (tecno) - Gisé Café e dalle 22.00 a mezzanotte e mezza Andrea Fiusco show in Piazza Marconi.

Comune di San Michele Salentino

 

Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Piazza Guglielmo Marconi, San Michele Salentino, Brindisi, Puglia
72018, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Da 21/08/2023 a 27/08/2023

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright © 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.