Istinto primitivo
Taranto Beer Fest

Luogo: parcheggio Parco Cimino | Città: Taranto, Italia
Per la prima volta Taranto entra nel circuito nazionale dei grandi festival italiani dedicati alla birra, e non solo, grazie al “Taranto Beer Fest”, la più importante manifestazione di questo tipo mai organizzata sul territorio.
La manifestazione è stata illustrata in conferenza stampa alla presenza degli assessori comunali alla Mobilità sostenibile Mattia Giorno, allo Spettacolo Fabiano Marti, del presidente Kyma Mobilità Giorgia Gira, del Presidente Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli, di Filiberto Fiorino, ideatore evento, e di Leandra Attanasio, Ceo e founder Posizioni Note.
Il “Taranto Beer Fest” è organizzato da “Posizioni Note”, con il patrocinio del Comune di Taranto e della Regione Puglia, da un’idea dell’imprenditore Filiberto Fiorino. Dopo essersi occupato per anni di iniziative di questo tipo, oggi Filiberto Fiorino ha voluto mettere a disposizione del territorio la sua esperienza coinvolgendo Leandra Attanasio, amministratore dell’agenzia di promozione del territorio e servizi organizzativi “Posizioni Note”.
Il “Taranto Beer Fest” (programma su Facebook e Instagram) si terrà da giovedì 10 a domenica 13 agosto: nell’Area parcheggio del Parco Cimino, interamente recintata per l’occasione, saranno allestiti 100 tavoli con 1.000 posti a sedere, numerosi stand, un capannone per i workshop e un palco per le esibizioni dal vivo, con circa 200 unità lavorative coinvolte nell’evento. L’ingresso è libero con un ticket obbligatorio di 5 euro per la consumazione di una bevanda.
Protagonista assoluta sarà la birra, con la possibilità di degustare 35 diverse birre nazionali, artigianali e internazionali, anche gluten free e no alcol; previsti anche workshop in cui saranno svelati i segreti di questa antichissima bevanda.
Nell’area food and beverage saranno disponibili, oltre a un “box bar” che proporrà altri tipi di bevande, numerosi stand gastronomici in grado di soddisfare anche i palati più esigenti con braceria, panini gourmet, friggitoria, prodotti da forno e focaccia e gastro-nomia a base di pesce, nonché prodotti per celiaci.
Particolarmente ricco il programma di intrattenimento con iniziative e eventi - tutti gratuiti - studiato per dare la possibilità a famiglie, ragazzi e adulti, di trascorrere una serata in allegria e spensieratezza con workshop, attrazioni, spettacoli di cabaret, concerti e dj set.
Per i più piccoli ci saranno pagliacci, giocolieri e trampolieri, nonché numerosi workshop, laboratori e attività artistiche e ricreative.
Nell’area spettacoli ogni sera è previsto - start alle 21.00 circa - un programma, presentato da Debora Boccuni, con lo spettacolo di un noto comico cabarettistica, seguito dall’esibizione dal vivo di un gruppo musicale e, infine, un dj set che concluderà - ore 02.00 circa - la serata.
Grandi nomi in arrivo sul palco “Taranto Beer Fest”: si apre con il “Solo solo Show” di e con Renato Ciardo, poi direttamente da “Striscia la Notizia” arriverà Pinuccio che proporrà il suo “Non mi trovo show” e, infine, da Zelig e Colorado ci sarà Paolo Migone con il suo spettacolo “Completamente spettinato”.
In programma le esibizioni dal vivo dei Terraross e dell’Orchestra Mancina, nonché una serata vintage con il burlesque di Sara Vianello, lo swing degli “Spaghetti Brothers” e il rock’n’roll dei “Rekkiabilly”.
Alla pulizia dell’area collaborerà Kyma Ambiente, in un evento a “impatto zero” che vedrà utilizzare materiale biodegradabile e compostabile.
Sarà disponibile gratuitamente il parcheggio del vicino Centro Commerciale “Porte dello Jonio” e, inoltre, per i più giovani ci saranno due corse speciali con gli autobus di Kyma Mobilità che partiranno alle ore 23.30 dall’area della manifestazione raggiungendo tutti i quartieri della città.
Taranto Buonasera
Puglia, Italia
Google Maps
Altre date
- Da 10/08/2023 a 13/08/2023
Powered by iCagenda