Istinto primitivo

Le notti della Contea

Enogastronomici
contea-conversano-4ago
Data: 04/08/2023 - 06/08/2023

Luogo: castello Aragonese e borgo antico  |  CittΓ : Conversano, Italia

𝑆𝑐𝑒𝑛𝑒 π‘…π‘–π‘’π‘£π‘œπ‘π‘Žπ‘‘π‘–π‘£π‘’ - πΊπ‘–π‘’π‘™π‘™π‘Žπ‘Ÿπ‘– 𝑒 πΊπ‘–π‘œπ‘π‘œπ‘™π‘–π‘’π‘Ÿπ‘– 𝑑𝑒𝑙 πΉπ‘’π‘œπ‘π‘œ - π΄π‘π‘π‘Žπ‘šπ‘π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘– - πΉπ‘Žπ‘™π‘π‘œπ‘›π‘’π‘Ÿπ‘–π‘Ž - πΊπ‘Žπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘›π‘œπ‘šπ‘–π‘Ž π‘‡π‘–π‘π‘–π‘π‘Ž.
Β 
SarΓ  l’attore Ettore BassiΒ a vestire i panni del Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, Conte di Conversano, in occasione dell’8^ edizione dell’evento di rievocazione storica Le Notti della Contea, a Conversano il 4 – 5 – 6 agosto 2023. Ad annunciarlo Γ¨ l’associazione di promozione socialeΒ SensAzioni del SudΒ che organizza l’evento in collaborazione con ilΒ Gruppo Storico CittΓ  di Conversano. Le Notti della Contea gode del patrocinio delΒ Comune di ConversanoΒ che ha inserito l’appuntamento fra i grandi eventi di β€œBorgo d’Estate”, il contenitore dell’Amministrazione comunale. Per tre giorni quindi, dal 4 al 6 agosto, a Conversano si fa un tuffo nella storia grazie ad un evento rievocativo che ogni anno, in piena estate, attrae nella CittΓ  dei Conti migliaia di visitatori e turisti. L’evento vede la partecipazione di numerose compagnie, associazioni e gruppi ospiti, nonchΓ© la collaborazione di diverse realtΓ  associative del territorio.

Annunciano gli organizzatori: β€œNell’anno del Signore 2023, nei giorni 04|05|06 del mese di Agosto, in occasione del 407Β° anniversario della nomina a Conte di Giangirolamo II Acquaviva D’aragona, il borgo antico di Conversano accoglierΓ  gli avventori con dame e cavalieri e artigiani, monaci e chierici, popolani e gente del contado, sbandieratori e tamburi, arcieri e falconieri. Dalla piazza piΓΉ importante del borgo antico, Piazza Castello, ai piedi del maestoso Castello Aragonese, partirΓ  il viaggio de β€˜Le Notti della Contea 2023 – VIII edizione’, che si prolungherΓ  nei luoghi dove la storia ha lasciato i suoi segni (Giardino dei Limoni, Monastero di San Benedetto, Sagrato della Cattedrale, Borgo Medievale)”.

Nelle tre serate, dal 4 al 6 agosto, si potrΓ  godere di scene di rievocazione storica, di duelli, di vittorie e di sconfitte, di antiche dimostrazioni di combattimento e di antiche tecniche artigiane, di spettacoli di vecchia giocoleria. Confermate anche le postazioni gastronomiche a tema. Per il gran finale, la notte del 6 agosto, il Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, interpretato dall’attoreΒ Ettore Bassi, dai balconi allestiti a festa del Castello di Conversano saluterΓ  la folla giunta da ogni dove per omaggiarlo, accompagnato da danze rinascimentali e giullari di corte. Conte e Contessa sfileranno poi per le vie della cittΓ  nuova, in testa al maestoso β€œCorteo Storico Multiepoca” composto da circa 300 rievocatori provenienti da diverse parti d’Italia.

Le Notti della Contea Γ¨ patrocinato dall’UniversitΓ  degli Studi di Bari, dal CERS, dal CIANS e dalla Banca di Credito Cooperativo di Conversano.

β€œPerdersi” tra le vie, le mura e le torri del borgo antico di Conversano sarΓ , come sempre, un’esperienza straordinaria.

Le notti della Contea

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Castello Aragonese, Corso Domenico Morea, Contrada Casopietro, Conversano, Bari, Puglia
70014, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Da 04/08/2023 a 06/08/2023

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright Β© 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.