Istinto primitivo

T-Fest - la sagra delle tipicità

Enogastronomici
tfest-20lug
Data: 20/07/2023 - 21/07/2023

Luogo: Convento dei Padri Riformati  |  Città: Pulsano, Italia

Tradizione, territorialità e storia. Tutto ciò è racchiuso nella Puccia alla Tajedda, prodotto tipico della nostra Terra e patrimonio gastronomico da conservare e tramandare. Ma quali sono le origini di questa prelibatezza?

La sua storia è, ovviamente, radicata nel passato rurale del territorio pulsanese. Per affrontare le lunghe e interminabili giornate nei campi, infatti, i contadini necessitavano di un cibo tanto sostanzioso quanto economico e veloce da gustare.

Ebbero, dunque, l’idea di farcire una focaccia con i prodotti caratteristici della zona: cipolle, olive nere, pomodori, capperi e peperoncino. Negli anni, per via delle varie generazioni che si sono susseguite, la puccia alla tajedda ha subìto modifiche e variazioni, senza tuttavia perdere l’inconfondibile gusto denso e saporito.

Sei pronto ad assaggiare la puccia alla tajedda? Vieni a trovarci il 20 e il 21 luglio a Pulsano, in occasione della prima edizione del “T-Fest - La Sagra delle Tipicità”

Oltre alla puccia alla tajedda, in occasione della prima edizione del 𝗧-𝗙𝗲𝘀𝘁 - 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗴𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ potrete gustare tante prelibatezze tipiche pulsanesi.

Tra le specialità troverete sua maestà la 𝗳𝗿𝗶𝘀𝗲𝗹𝗹𝗮. Dall’inconfondibile sapore croccante e appetitoso, la frisella ha origini antichissime: secondo alcune leggende, risalirebbe addirittura a 3000 anni fa! Condita principalmente con pomodori freschi, olio d’oliva e sale, è rinomato il modo in cui viene “sponzata” nell’acqua.

Immancabili e assolutamente da provare le classiche 𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼𝗹𝗲 pugliesi. Associate in principio alle festività natalizie, oggi le pettole rappresentano una specificità culinaria della provincia tarantina adatta a tutte le stagioni. Fritte in olio bollente, dalla forma tonda e consistente, sono buone sia come aperitivo salato che con un po’ di zucchero.

E non finisce qui. Al T-Fest ad attendere i più golosi ci sarà l’inconfondibile 𝗽𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗺𝗽𝗮. Condita con spezzatino o succose polpette, preparati rigorosamente seguendo la ricetta tradizionale, la puccia alla vampa vi conquisterà al primo morso.

L’appuntamento è quindi per il 20 e il 21 luglio a Pulsano. Aggiornamenti sulla pagina Facebook della Pro Loco Pulsano.

Pro Loco Pulsano

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Via Trieste, Pulsano, Taranto, Puglia
74026, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Da 20/07/2023 a 21/07/2023

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright © 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.