Istinto primitivo
Capperi in vigna

Luogo: Azienda Agricola Blasi | Città: Grottaglie, Italia
La raccolta dei capperi è un'esperienza autentica che da sempre accompagna la vita delle famiglie del Salento delle Murge.
Vi portiamo con noi in campagna alla ricerca di questi pregiati frutti selvatici che nascono da piante arrampicate nei muretti a secco, che caratterizzano l'intero ambiente pugliese.
Nel tardo pomeriggio passeggeremo tra i vigneti di uva da tavola 100% bio dell'azienda Blasi e in questo contesto ricco di biodiversità impareremo a riconoscerli, a raccoglierli e lavorarli per metterli in salamoia e conservarli, come vuole la tradizione.
Un'esperienza per tutti, grandi e piccini appassionati di natura; un modo creativo per conoscere un frutto così antico e dal sapore inconfondibile, e passare un bel pomeriggio alternativo tra didattica e spensieratezza.
Ognuno avrà con sé il kit necessario per comporre il suo barattolo personale di capperi mediterranei da portarsi via e gustare al rientro dalle vacanze.
Un 'esperienza che rimane nei ricordi di chi la vive per l'autenticità e la bellezza del fare!
Durata: due ore
Stagioni: primavera-estate Num. partecipanti: max 25
Baby friendly
Pet policy : free
Tags: #salentodellemurge#
Mezzo di trasporto: macchina propria
Include:
• percorso guidato in vigneto
• attività di raccolta dei capperi
• laboratorio per la salamoia
• un barattolo preparato da portare a casa
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Pomeriggio:
Ore 18.00: Arrivo presso l’Azienda agricola Blasi, produttrice di uva da tavola e di olio.
La visita guidata prevede una passeggiata per conoscere gli elementi naturalistici di un ambiente rurale e reinterpretare un paesaggio tanto trascurato quanto sorprendente, perdendosi tra i filari e le capezzagne, sfiorando le foglie di vite, immersi nei profumi intensi della terra e dei vigneti.
Durante la visita, verranno descritte le tecniche agronomiche utilizzate per la coltivazione, sarà possibile vedere le aiuole dove si produce lombricompost, le arnie di api che ospita l’azienda, in un contesto in cui la biodiversità viene non solo tutelata, ma incrementata. Una piccola oasi naturale, in cui si sta ricreando un ecosistema variegato, grazie anche alla presenza di un piccolo frutteto e di un orto.
Si procederà alla raccolta dei capperi selvatici e alla procedura di messa sotto sale nel cosiddetto “boccaccio" da portare poi a casa.
PREZZO A PERSONA: 22 € (bambini fino a 10 anni gratis accompagnati da un adulto)
CONTATTI: Tel: +39 377 3570479 - Tel: +39.0999469166
74023, Italia
Google Maps
Altre date
- 23/06/2023 18:00
Powered by iCagenda