Istinto primitivo
Bianca di Puglia. 11^ edizione

Luogo: Fortino Sant'Antonio | Città: Bari, Italia
Bianca di Puglia 2025: l’anima bianca del vino pugliese torna a brillare sul mare di Bari
Venerdì sera 23 maggio – Fortino Sant’Antonio
C’è un momento dell’anno in cui il bianco non è solo un colore, ma un’esperienza. È l’eco fragrante di un calice levato al cielo al tramonto, il profumo del mare che accarezza il palato, il sapore autentico della nostra terra. Questo momento si chiama Bianca di Puglia, e nel 2025 spegne undici candeline nel cuore pulsante del Mediterraneo: il Fortino Sant’Antonio, affacciato sulla muraglia del borgo antico di Bari.
Venerdì sera 23 maggio, a partire dalle ore 18, i vini bianchi pugliesi tornano a essere protagonisti assoluti in una serata che promette emozioni, scoperte e bellezza. La rassegna, firmata come sempre con passione dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia Delegazione Bari, è un appuntamento ormai imprescindibile per appassionati, operatori e curiosi del mondo del vino.
Ad aprire le danze, un convegno dedicato dal tema “I bianchi pugliesi tra turismo, economia e sostenibilità”, all’interno del quale esperti del settore e rappresentanti del territorio si confronteranno sulle prospettive di crescita di un patrimonio enologico e territoriale che merita di essere raccontato, vissuto e amato.
Ma c’è di più! In concomitanza con la rassegna, la giornata sarà arricchita da un evento di grande prestigio – il Concorso Miglior Sommelier di Puglia 2025, che vedrà i finalisti contendersi il titolo tra il mattino e il primo pomeriggio presso il Circolo Barion sul Molo San Nicola.
E poi, quando il sole inizierà a tuffarsi nel mare, la terrazza del Fortino si trasformerà in una grande festa del gusto: oltre 200 etichette di vini bianchi, raccontate da oltre 30 Sommelier AIS affiancati dagli entusiasti ragazzi del gruppo Sommelier Astemi, porteranno in degustazione l’eccellenza di oltre 100 cantine da ogni angolo della Puglia vitivinicola.
Accanto al vino, una selezione di prelibatezze regionali: oli extravergine di qualità, salumi e formaggi tipici della Murgia, un panino gourmet d’autore o, per chi lo preferisce, un gustoso piatto vegetariano. Il tutto curato da Il Sommelier Clandestino, enoteca con gastronomia che fa dell’abbinamento una piccola arte quotidiana.
Costo Ingresso: € 35
Sul mare. Sotto le stelle. In Puglia.
Vi aspettiamo!
Associazione Italiana Sommelier - Ais Puglia delegazione di Bari
70122, Italia
Google Maps
Altre date
- 23/05/2025 18:00
Powered by iCagenda