Appia Week
– Cammini, degustazione e show cooking presso l’Agricola Capone sul belvedere di Dolcecanto
Ore 09.00 / 12.00 Area Fiera:
diretta radio e radio TV Telenorba
Ore 09.00 Sala Convegni:
– Convegno organizzato dall’ordine dei geometri
ore 11.00 Agorà padiglione Istituzionale:
– Gravina e il mondo di sotto, tra parchi, raconti e nuovi inizi.
Ore 16.30 Agorà padiglione Istituzionale:
– Turismo Enogastronomico a cura del C.N.A. Puglia.
Ore 16.30 Sala Convegni:
– Slow Food Puglia, ”Chicchia, Fago e Ceccio a scuola di salute”, destinato alla classi IV delle scuole elementari per promuovere la conoscenza di una sana alimentazione.
Promotore: dott.ssa Giovanna Ferrulli, delegata Slow Food Puglia, sponsor Lofrese Group.
Esibizione del Gruppo Folcloristico Santomasi – Scacchi, classi IV A e IV B della “Nardone” a cura di Franco e Mariella Tranquillino della “La Cola Cola”.
Ore 17.00 / 20.00 Area Fiera: – diretta radio e radio TV Telenorba
Ore 20.00 Piazzale antistante la scuola
elementare San Giovanni Bosco:
– Luci e Ombre, in viaggio nel medioevo” spettacolo medioevale con mercatini, artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco e altro. A cura del Corteo Storico Montfort.
Ore 20.00 Area Fiera: – Spettacolo Musicale condotto dai dj Alberto Sozio e Daniele Colacicco