Istinto primitivo
Vallée de la Marne: il cuore storico della Champagne

Luogo: sede FIS Basilicata | Città: Potenza, Italia
Una degustazione che non è solo un'esperienza sensoriale: un “viaggio emozionale e cognitivo” alla scoperta dei 17 grands crus dello Champagne, guidato dalla conoscenza ed esperienza del Docente della Fondazione Italiana Sommelier, Gian Luca Pasqualini.
Da Tours-sur-Marne a Dormans, la Vallée de la Marne attraversa il cuore storico dei vigneti della Champagne.
Dalla pianura della Champagne, ci si immerge in questa valle diritta, ricoperta di viti dalle cime delle sue colline fino al fiume. Il vigneto si sviluppa su entrambe le sponde, anche se prevalentemente sulla riva destra ed esposto a sud e sud-est.
I torrenti hanno scavato i fianchi rettilinei della valle, creando valli che si affacciano sulla Marna, che i vigneti si sono affrettati a coprire.
Da Aÿ a Dormans, il gesso, che è molto presente, dà un sottosuolo che si adatta perfettamente al Pinot Nero, che rappresenta la maggioranza dei vitigni della zona.
Degustazione ore 20.00 presso la Sede della Fondazione Italiana Sommelier Basilicata, via del Seminario Maggiore 37 Potenza
In degustazione 6 champagne:
1. TOURS-SUR-MARNE: Laurent-Perrier Brut Grand Siècle #26
2. AY: Roger Brun Ay La Pelle 2019
3. AY: Marc Hébrart Clos Léon 2016
4. MAREUIL SUR AY: Philipponnat cuvee 1522 2018
5. CUMIERES: René Geoffroy Empreinte 2016
6. DIZY: Jacquesson Dizy Terres Rouges 2015
85100, Italia
Google Maps
Altre date
- 11/04/2025 20:00
Powered by iCagenda