Istinto primitivo
La Mitilicoltura tra passato e futuro

Luogo: sede Confcommercio | Città: Taranto, Italia
Confcommercio Taranto da tempo porta avanti l’idea-progetto della valorizzazione culturale e turistica dell’ecomuseo del Mar Piccolo, un habitat naturale e culturale ricco di biodiversità, di grande bellezza paesaggistica e di cultura.
A tal fine Confcommercio Taranto propone un percorso di divulgazione e promozione, “ 𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐫 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚. 𝐈𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚.” articolato in varie attività culturali ed esperenziali che si svolgeranno tra marzo e maggio e che coinvolgeranno i cittadini e soprattutto i giovani: dai workshop con la partecipazione di esperti che hanno dedicato la loro attività e il loro percorso di studio e/o di lavoro ai tesori naturali e culturali del mare, alle visite guidate su itinerari tematici sul Mar Piccolo.
Il prossimo appuntamento è per 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 (dalle 9.30 alle 13.00 in Confcommercio) con un interessante 𝐖𝐨𝐫𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 ‘𝐋𝐚 𝐦𝐢𝐭𝐢𝐥𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨’. Interverranno: Luciano Carriero, presidente della categoria dei Mitilicoltori di Confcommercio; Mario Imperatrice, responsabile Servizio Risorse del mare e demanio Kyma Servizi; Giuseppe Gargano, esperto di politiche comunitarie; Lara Marchetta, avvocato specializzato Diritto della Navigazione. E’ previsto inoltre un intervento del vice presidente della Camera di commercio, Leonardo Giangrande. Coordinerà l’incontro il direttore di Confcommercio Tullio Mancino.
L’accesso al workshop è libero.
Leggi anche: La rinascita del Mitilo ignoto
74121, Italia
Google Maps
Altre date
- 07/04/2025 09:30
Powered by iCagenda