La VI edizione di Evoluzione Naturale vi invita a un esclusivo workshop di degustazione, dove Gaglioppo è al centro della scena accanto ad alcuni dei migliori vini rossi mediterranei, esplorando le affinità e le divergenze che queste varietà hanno da offrire.

Il Mediterraneo, con la sua ricca diversità di vitigni e storie millenarie, è il protagonista di questo viaggio sensoriale.

Sei etichette – tre Gaglioppo e tre eccezionali rossi mediterranei – saranno al centro di questa degustazione unica alla cieca.

Con i vini serviti in forma anonima, i partecipanti possono godere di un'autentica esplorazione delle sfumature legate al terroir, al suolo, all'annata e al temperamento di ogni vino.

La degustazione sarà guidata da Matteo Gallello, uno dei più esperti del movimento enologico naturale in Italia e non solo. Co-fondatore delle riviste Verticale e Bromio, Matteo conduce corsi e seminari di vino in tutta Italia, con una particolare passione per le varietà di uve meridionali. La sua profonda comprensione del patrimonio enologico calabrese sarà perfettamente completata da Cataldo Calabretta, vignaiolo di Cirò, che arricchirà la sessione con la sua esperienza sul Gaglioppo e sul suo terroir nativo.

Quando: 26 gennaio 2025, ore 15:00

Dove: Conference Hall, Antico Convento dei Cappuccini, Grottaglie

Ticket unico: 30 euro

Posti Limitati: Prenota subito il tuo posto! I biglietti sono disponibili esclusivamente online tramite il sito ufficiale di Evoluzione Naturale  [link QUI].

Questo workshop, insieme alle altre sessioni, è una delle esperienze fondamentali del formato Evoluzione Naturale, che ogni anno arricchisce la fiera con momenti di approfondimento e scoperta.

Non perdere l'occasione di assistere a come Gaglioppo si impegna con i grandi rossi mediterranei e goderti un'esperienza indimenticabile.

Evoluzione Naturale.