Ieri sera abbiamo inaugurato AGRILOG, un progetto concreto per dare forza e valore al nostro territorio.
Questa nuova struttura non è solo la sede del GAL Magna Grecia e dell’ITS Academy Mobilità, ma un vero e proprio hub per l’agroalimentare.

Grottaglie (TA), 20 dicembre 2024. Il GAL Magna Grecia non è solo un ente, ma un motore di sviluppo per i 12 Comuni che rappresentiamo. Con progetti concreti, fondi europei e servizi di consulenza, il GAL lavora ogni giorno per rafforzare la filiera agricola, sostenere gli imprenditori e creare nuove opportunità di crescita. AGRILOG è il simbolo di questa missione: un luogo di incontro, innovazione e supporto operativo. Qui gli agricoltori troveranno servizi di accompagnamento, progetti di formazione e nuove prospettive di mercato.

Adiacente all’Aeroporto di Grottaglie, AGRILOG diventa strategico per potenziare la logistica e l’accesso ai mercati internazionali. Il nostro obiettivo è chiaro: dare più valore al primo anello della filiera e garantire che i prodotti agricoli del nostro territorio possano viaggiare più velocemente, più lontano e con maggiore competitività.

Il prossimo passo? La rifunzionalizzazione dell’adiacente capannone per la creazione di un centro di aggregazione della produzione, con un focus specifico sull’uva da tavola, fiore all’occhiello della produzione agricola di Grottaglie. Aggregare significa fare squadra, rafforzare il potere contrattuale degli agricoltori e migliorare il valore del prodotto sul mercato.

Una filiera più forte è possibile. Con AGRILOG e il GAL Magna Grecia, la crescita non è più solo una speranza, ma una strada concreta da percorrere insieme.

Luca Lazzaro - presidente GAL Magna Grecia